GIORNATA GIUBILARE DELLA DIOCESI, I BAMBINI INVITANO PAPA FRANCESCO A SULMONA

I bambini della Diocesi di Sulmona-Valva invitano Papa Francesco in visita nella città e Sua Santità lascia uno spiraglio aperto per replicare il viaggio che Papa Ratzinger fece nei luoghi cari a Celestino V. Lo ha riferito il vescovo Michele Fusco che insieme a circa 1500 fedeli della diocesi valvense ha trascorso la giornata di oggi in S.Pietro, incontrando il pontefice. Nelle prime ore del mattino diciotto autobus della diocesi ed uno anche dell’associazione Giostra Cavalleresca hanno raggiunto la Capitale.

Mons. Fusco mentre dona il quadro di Celestino V al Papa

“Al Papa ho riferito dell’invito dei bambini – ha raccontato il vescovo – mi ha sorriso e mi ha detto di chiedere a monsignor Leonardo Sapienza, che si occupa dei viaggi del santo padre”. Uno spiraglio forse aperto per un evento nella terra di Fra’ Pietro da Mortone. “E’ stata una giornata di grande emozione  – continua il vescovo- abbiamo avuto la grazia ed il privilegio di essere solo noi, diocesi di Sulmona, nella basilica di San Pietro, dopo aver attraversato la porta santa. Il papa ha poi voluto che io attraversassi la navata centrale della basilica accanto a lui, mentre salutava e benediceva i presenti”. “Ad alcuni bambini ha donato caramelle – prosegue monsignor Fusco – poi sono stato io a donargli i confetti, ben confezionati come da sempre si usa e mi ha chiesto con un sorriso se fosse possibile mangiarli”. Il Papa poi ha tenuto la sua catechesi in collegamento dall’aula Paolo VI. Subito dopo il vescovo Fusco, con una trentina di sacerdoti provenienti dalla diocesi, ha presieduto la celebrazione della santa messa. “E’ stato un momento di vera grazia e di immensa emozione – sottolinea il vescovo – perchè ci siamo raccolti nei pressi dell’altare nel quale celebra il papa, davvero un momento indimenticabile”. “Il papa ha sentito l’affetto e l’emozione del popolo della nostra diocesi – conclude il vescovo – tanti giovani, adulti e bambini, famiglie hanno dimostrato affetto e attenzione in questa grande occasione di vicinanza con il papa e tutti noi porteremo impressi per sempre questi sentimenti vissuti durante questa straordinaria giornata”.

Papa Francesco mentre colloquia con il presidente della Giostra
cavalleresca Maurizio Antonini

Tra i fedeli anche una rappresentanza della Giostra cavalleresca di Sulmona guidata dal presidente Maurizio Antonini che ha potuto incontrare e parlare con Papa Francesco. “È stata un’emozione immensa che porterò sempre con me”, afferma Antonini. “La stessa cosa, sono sicuro,  faranno tutti i ragazzi che hanno voluto essere presenti a questo appuntamento giubilare”. Antonini ha anche regalato al Papa il libro della Giostra cavalleresca di Sulmona ricevendo dal Pontefice la promessa che lo leggerà.

Mons. Fusco ha fatto dono al Santo Padre, a nome dell’intera diocesi, di una riproduzione dell’effige di San Pietro Celestino, raffigurato sull’eremo di Sant’Onofrio e recentemente restaurato, insieme a una composizione di confetti di Sulmona, coniugando tradizione e devozione.

Al termine dell’udienza, Papa Francesco ha voluto salutare personalmente i sacerdoti e una rappresentanza dei fedeli di Sulmona-Valva, percorrendo le navate della basilica. Con un sorriso e una stretta di mano, ha offerto a ciascuno un gesto di vicinanza, donando anche caramelle ai bambini e il Santo Rosario ai delegati. Questo incontro ha rafforzato il legame tra il Pontefice e la comunità diocesana, lasciando un ricordo speciale nel cuore di tutti i presenti.

La mattinata si è conclusa con la celebrazione della Santa Messa all’Altare della Confessione, sopra la tomba dell’apostolo Pietro. Un momento di intensa spiritualità, presieduto da Mons. Fusco, durante il quale sacerdoti e fedeli hanno rinnovato la propria fede, recitando insieme il Credo.

Nel pomeriggio, ogni parrocchia ha proseguito autonomamente il pellegrinaggio, visitando altri luoghi significativi di Roma, arricchendo così il loro viaggio con nuove scoperte di fede e cultura.