Regolamento per la realizzazione del Palio della Cordesca 2025
L’Associazione di Promozione Sociale Giostra Cavalleresca di Sulmona, dovendo realizzare il Palio della XXII^ edizione della Cordesca che si terrà nei giorni 31 maggio e 1 giugno 2025, comunica le seguente condizioni di partecipazione: la partecipazione è gratuita ed è aperta a pittori ed artisti maggiorenni, italiani e stranieri, residenti in Italia e all’estero, professionisti e non professionisti. Non è ammessa la partecipazione di gruppi di artisti, né dei membri della commissione artistica della Giostra Cavalleresca o di loro parenti. I pittori e/o artisti che hanno già realizzato il Palio nelle edizioni precedenti della Cordesca non possono concorrere. La partecipazione si considererà valida qualora il candidato consegni improrogabilmente entro il 28 febbraio 2025, un bozzetto del palio, formato A4, al seguente indirizzo:
– Associazione di Promozione Sociale Giostra Cavalleresca di Sulmona, Via Arabona, 8 – CAP. 67039 Sulmona (AQ).
La consegna si può effettuare dal lunedì al venerdì, previo appuntamento telefonico al numero 3511127011. Nel plico contenente il bozzetto il concorrente dovrà inserire anche una breve scheda illustrativa dell’opera (max 1000 caratteri). Per la sezione pittura le caratteristiche richieste per i bozzetti sono:
– orientamento verticale;
– presenza nel drappo della scritta “Cordesca” e “Sulmona 2025” nella parte frontale, in modo che la stessa faccia parte integrante dell’opera.
Le foto dei Palii delle passate edizioni sono disponibili sul sito www.giostrasulmona.it, insieme ad eventuali informazioni utili per la realizzazione del bozzetto, relative alla storia della Cordesca ed alle modalità di svolgimento della gara. Le opere che non perverranno nei termini stabiliti non potranno partecipare al concorso. La giuria del concorso è composta dalla Commissione Artistica dell’APS Giostra Cavalleresca di Sulmona. Tutti i bozzetti diventeranno di proprietà dell’Associazione di Promozione Sociale Giostra Cavalleresca, che si riserva di esporli in mostre, di utilizzarli per la pubblicazione a mezzo stampa o su internet a scopi promozionali dell’evento e di dare visibilità agli autori nei modi che riterrà più opportuni. Con la cessione dei diritti sul bozzetto realizzato, l’artista accetta anche eventuali lievi modifiche dell’immagine che dovessero rendersi necessarie per la stampa su supporti di vario tipo, in ogni caso previa opportuna comunicazione da parte dell’APS Culturale Giostra Cavalleresca. Il Palio, una volta eseguito, diverrà di proprietà dell’Associazione organizzatrice che, al termine della gara, lo assegnerà al Capitano del Borgo o del Sestiere vincitore della Cordesca 2025. All’esito del concorso, verrà reso pubblico il nome dell’artista a cui sarà affidato l’incarico di realizzare il dipinto per il Palio 2025. Egli dovrà riprodurre il bozzetto fedelmente, con tecnica pittorica classica, in modo da assicurare la conservazione nel tempo del dipinto e la brillantezza dei colori. Il supporto consisterà in una tela di lino, fornita dall’APS Giostra Cavalleresca. Il dipinto dovrà essere delle seguenti dimensioni: cm. 120 x 100 lasciando uno spazio di 10 cm in alto e 10 cm in basso e 5 cm lateralmente. Una volta realizzata, la tela sarà utilizzata per il confezionamento finale del Palio, a cura della predetta Associazione. Il vincitore avrà il compito di realizzare e consegnare all’Associazione di Promozione Sociale Giostra Cavalleresca di Sulmona, entro e non oltre il 5 Maggio 2025, la tela che verrà utilizzata per il confezionamento del Palio 2025. L’Associazione Culturale Giostra Cavalleresca declina ogni responsabilità in ordine al contenuto delle opere in concorso. Ciascun artista, con la partecipazione al concorso, si fa garante dell’originalità della propria opera e risponderà personalmente, in tutte le sedi, giudiziali e stragiudiziali, di fronte a terzi che lamentino eventuali lesioni di diritti. Ogni artista partecipante si impegna a non pubblicare, diffondere o comunque rendere nota a terzi, con qualunque mezzo, neppure parzialmente, l’immagine raffigurata nella propria opera fino al momento della cerimonia di presentazione ufficiale, pena l’esclusione dal concorso. L’artista premiato ha l’onere di realizzare la tela definitiva per il Palio nel tempo stabilito. Ai sensi del D.lgs. n. 196 del 30/06/2003, il trattamento dei dati personali sarà improntato a liceità e correttezza nella piena tutela dei diritti dei concorrenti per gli scopi previsti dal presente bando. L’organizzazione non si assume alcuna responsabilità qualora, per cause di forza maggiore, o comunque ad essa non imputabili, non dovesse tenersi l’edizione 2025 della Cordesca, con conseguente annullamento della realizzazione del Palio.